Dott.ssa Ilenia Barattin

Laureata in fisioterapia nel 2011 operante nel settore della sanità privata da oltre 12 anni prevalentemente nella branca della riabilitazione ortopedicae nelle disfunzioni dell’apparato muscolo scheletrico.
” L’individuo è un universo a se stante, unico e per questo non standardizzabile con protocolli e pacchetti riabilitatii. Va valutato e osservato nella sua interezza non tralasciando nessun aspetto”, questo i principi su cui si basa il mio lavoro.
Formazione post Laurea
– diploma biennale in TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA
– specializzazione nel percorso HumanTecar Accademy patologie muscolo scheletriche, flebolinfologiche
– formazione delle branche della terapia manuale, back school e ginnastica posturale ed esercizi funzionali
– specializzazione nel trattamento delle pazienti oncologiche operate al seno

Dott. Coscarelli Sebastian

Dott. Coscarelli Sebastian

CARDIOLOGO
Medico chirurgo, specialista in cardiologia.
Esperto in cardiologia clinica interventistica.
Visita Cardiologica completa
Elettrocardiogramma
Elettrocardiogramma con Holter
Valutazione dello stato di benessere del sistema cardio-circolatorio
Dott. Romanelli Michele

Dott. Romanelli Michele

ORTOPEDICO TRAUMATOLOGO
Visita ortopedica
Visita traumatologia
Esperto in chirurgia protesica
Esperto in terapia fisica e riabilitazione.
Dott. Gentile Manrico

Dott. Gentile Manrico

NEUROLOGO
Visita specialistica neurologica
Visita specialistica neurologica con consueling vascolare
Screening neurologico per patologie neurodegenerative Visita neurologica di controllo
Visita specialistica neurologica per certificazioni ed invalidità
Dott.ssa Pavan Federica

Dott.ssa Pavan Federica

FARMACOLOGIATOSSICOLOGIA
Visita medicina generale dedicata a pazienti che riferiscono disturbi GENERICI con necessità di una PRESA IN CARICO COMPLESSIVA
Visita farmacologica dedicata a pazienti che necessitano di piani personalizzati ai fini terapeutici, dell’integrazione alimentare e dello stile di vita.
Dott.ssa Galantin Sabrina

Dott.ssa Galantin Sabrina

OSTETRICIA
Consulenza ostetrica
Consulenze su Coppetta al ciclo mestruale
Incontri conoscitivi per coppie e mamme
Rieducazione pavimento pelvico
Visita ostetrica in gravidanza/pueriperiodo
Visita ostetrica per valutazione pavimento pelvico
Corsi “PREPARARSI ALLA NASCITA”
Parto di nuovo
Dott.ssa Da Canal Arianna

Dott.ssa Da Canal Arianna

LOGOPEDISTA
Il logopedista è specializzato nella prevenzione, nella valutazione e nel trattamento dei disturbi della comunicazione, del linguaggio e delle funzioni orali in età evolutiva, adulta e geriatrica.
Valutazione dei disturbi della voce
Valutazione dei disturbi della deglutizione
Valutazione delle balbuzie e dello squilibrio muscolare orofacciale.
Dott. Folchi Andrea

Dott. Folchi Andrea

DIETISTA
Elaborazione di piani dietetici personalizzati in base alle abitudini del paziente sano, per pazienti in gravidanza e per la gestione del peso.
Dietoterapia per patologie gastrointestinali, epatiche, nefrologiche, diabete, celiachia, ipertensione arteriosa e non solo.
Programmazione di piani alimentari per sportivi, consulenza nutrizionale ed educazione alimentare rivolta a ragazzi e bambini.
Piccirilli Martina

Piccirilli Martina

OTTICO OPTOMETRISTA
Valutazione, attraverso test specifici, delle possibili disfunzioni dell’occhio.
VISUAL TRAINING per ridare all’occhio le capacità perse.
Dott. Fonte Luigi

Dott. Fonte Luigi

DERMATOLOGIA
Competenze specifiche:
Specialista in Dermatologia e Venereologia presso l’ Università di Verona. Ex Dirigente Medico presso l’Ospedale San Martino di Belluno.
Medico Specialista in Dermatologia e Venereologia
Competenze: visite dermatologiche, mappatura nevi con dermoscopia analogica e digitale, crioterapia, diatermocoagulazione,exeresi nevi e piccole lesioni cutanee.
Dott.ssa Virginia De Nes

Dott.ssa Virginia De Nes

INFERMIERA STOMATERAPISTA
Infermiera stomaterapista specializzata in tecniche di rieducazione pelvi-perineali e disfunzioni sessuali maschili e femminili. Attraverso una valutazione del pavimento pelvico, è possibile avviare un percorso rieducativo e propriocettivo muscolare, utile al recupero della continenza e della corretta funzione sessuale.
Nello specifico mi occupo di:

Disturbi da dolore sessuale quali: vaginismo, vulvodinia, dispareunia e anodispareunia.

Rieducazione del pavimento pelvico negli stati di: incontinenza urinaria e fecale, gestione della stipsi, anismo, ipertono ed ipotonia del pavimento pelvico, prolasso degli organi pelvici, ragadi anali, emorroidi congeste.

Educazione del pavimento pelvico in preparazione ad un intervento del piano pelvico o addominale (endometriosi, prostatectomia, correzione di cistocele, correzione di rettocele, posizionamento di colon/ileo-stomia).

Prevenzione delle infezioni ricorrenti (vulvovaginiti, candidosi recidivanti, cistiti ricorrenti).
Dott. Luca Carlin

Dott. Luca Carlin

PERSONAL TRAINER
Luca Carlin laureato in Scienze Motorie all’università di Padova a Marzo 2007, personal trainer Fif dal Settembre 2014 e ho un’esperienza lavorativa in sala pesi dal settembre 2002. Al Physio11 a Castion da Novembre 2022 seguo i clienti nei loro allenamenti di Personal Training. Gli allenamenti vanno dalla semplice tonificazione e miglioramento della figura corporea al rinforzo muscolare e miglioramento della mobilità articolare in base alle indicazioni dei colleghi fisioterapisti. In alcuni casi al cliente viene anche assegnata una scheda da fare a casa per gli allenamenti aggiuntivi.
Dott.ssa Camilla Bortot

Dott.ssa Camilla Bortot

Ostetrica
Sono un’ostetrica e all’interno di Physio11 i occupo principalmente di Arvigo® Therapy e massaggio in gravidanza. L’Arvigo® Therapy o Trattamento Addominale Arvigo, si basa su un’antica tecnica di massaggio addominale, dolce e non invasivo, appartenuta alla tradizione Maya. Attraverso il trattamento è possibile aiutare il corpo a raggiungere e mantenere l’omeostasi (equilibrio di tutte e tra tutte le funzioni del corpo) e un buon funzionamento emodinamico (buona circolazione sanguigna).
L’esito è un migliore funzionamento degli organi riproduttivi e digestivi nonché un rilascio delle tensioni fisiche ed emotive. E’ molto utile per:
• Salute mestruale: sindrome premestruale, crampi o dolori lombari, irregolarità mestruale • Salute riproduttiva: la tecnica è suggerita per migliorare la fertilità e può accompagnare durante il percorso di procreazione medicalmente assistita • Salute digestiva quando l’intestino non è in salute, l’intero organismo può mostrare diversi sintomi a carico anche di altri apparati o sistemi del nostro corpo (vedi gastriti, costipazione, colon irritabile…) • Post operatorio e recupero della cicatrice • Salute in menopausa e perimenopausa
Il massaggio in gravidanza
che può essere effettuato durante tutta la gravidanza a partire dalle 12 settimane Viene strutturato in base alle necessità della persona e all'epoca di gestazione.
E' molto utile in caso di: • tensione muscolare • mal di schiena • gonfiore alle gambe • sbalzi d'umore, stress, ansia